Herbalista Medica
Aromaterapia
Aromaterapia
L' aromaterapia include la preparazione di miscele individuali d'acque aromatiche oppure oli essenziali all'interno di protocolli clinici e per l'auto-aiuto. Tali miscele possono essere spruzzate, nebulizzate, incorporate in creme, unguenti e tonici per il corpo, il viso, lo scalpo e i capelli. Una modalità d'applicazione frequente è il massaggio oppure lo champissage, pratica Ayurvedica e orientale tradizionale tramandata nei secoli da genitori a figlie e figli.
Nel massaggio terapeutico oppure a mezzo busto si impiegano oli essenziali oppure estratti di piante medicinali selezionati diversi fra loro, i quali possono apportare benefici sia estetici, sia salutari. Il trattamento aromaterapico nelle sue molteplici applicazioni topiche può essere offerto in presenza dei seguenti segni e sintomi:
Indolenzimento e dolori
ansia, malumore e stress
Dolori artritici
Disturbi digestivi
Disordini del ciclo mestruale
Perdita di sonno
Problemi tricologici
Secchezza cutanea e dello scalpo
Tensioni muscolari a schiena e spalle
Il massaggio aromaterapico apporta uno stato di rilassamento profondo senza far addormentare la persona. Un aumento della chiarezza mentale e la sensazione rapida di sollievo come da un carico pesante sono tra i benefici principali riscontrabili dal primo trattamento.
Per effetti duraturi, il massaggio e è consigliabile almeno quindicinalmente per problematiche croniche, sebbene esso apporti effetti rilassanti immediati.
Aromaterapia
Aromaterapia
Unguenti, creme , acque di Colonia e profumazioni per uso terapeutico possono essere formulati su richiesta.