Etica

Natural meopause

L' etica e la sicurezza costantemente centrate sulla paziente dipendono dall'aggiornamento continuo della Consulente e dal suo interesse per la ricerca scientifica in evoluzione, oltre alla sua professionalità e alla qualità dei controlli clinici effettuati.

Anche il vostro profilo ormonale può ritrovare l'equilibrio natuale al 100%, senza stress, grazie all'adeguatezza di fito- e mico- terapia e nutrizione clinica:
"Questioni recenti sulla Terapia Ormonale Sostitutiva (TOS)" un articolo pubblicata dall'istituto nazionale erboristeria medica (GB).

Se avete scelto la terapia sostitutiva ormonale (TOS) per gestire i sintomi associati alla menopausa, potreste essere preoccupate per le difficoltà ad ottenerla. A complicare la situazione, si sentono storie dalla stampa di una possibile correlazione tra TOS e maggior rischio di cancro al seno, persino dopo aver completato il trattamento 1).

Ciò che si definisce terapia sostitutiva ormonale (TOS), si riferisce all'impiego di prescrizioni mediche contenenti un ormone estrogeno (talvolta in combinazione con un ormone ulteriore di progesterone) per contrastare il calo di estrogeni naturale che provocherebbe molti dei sintomi associati alla menopausa. Si notano vampate di calore e sudore, sbalzi d'umore, difficoltà di concentrazione, secchezza vaginale, perdita di desiderio sessuale, problemi di minzione e dolori articolari e muscolari tra i sintomi principali.

Gli studi dimostrano che oltre a gestire tali sintomi, la TOS può aiutare a diminuire il rischio di fratture associate alla perdita di densità ossea (osteoporosi) e può ridurre il rischio di malattie cardiache. D'altronde, la TOS può aumentare il rischio di ictus oppure di coauguli nelle gambe (trombosi venosa). Non ci sono prove che la TOS aumenti il rischio di diabete o di demenza senile.

Questo nuovo resoconto conferma la correlazione tra TOS e rischio di cancro al seno. Suggerisce, inoltre, che tale rischio è maggiore di quanto si pensasse, dipendentemente dalla durata della somministrazione e che potrebbe continuare per almeno dieci anni dopo la conclusione del trattamento. (1)

Le linee guida pubblicate dall'istituo per l'eccellenza nella cura e sanità nazionale (National Institute for Health and Care Excellence) (2) riconoscono l'ampia varietà nella diversità e gravità dei sintomi durante la menopausa e perciò consigliano ai medici di adottare un sistema personalizzato che ponga al centro la paziente per meglio consigliarla.

Queste linee guida consigliano che oltre alla TOS, il medico prescriva altri farmaci per alleviare i sintomi, la terapia cognitivo-comportamentale oppure l'uso di preparati erboristici di Cimicifuga racemosa oppure Ipericum perforatum (all'occorenza).

Consiglieremmo sempre di discutere di ogni dubbio con il vostro medico curante riguardo la disponibilità oppure l'appropriatezza del vostro trattamento attuale alla prima occasione utile.

La vostra erborista può esservi di aiuto ulteriore a considerare la menopausa come una parte naturale del viaggio durante la vita di ogni donna, tale che i cambiamenti ormonali naturali che provocano tanti sintomi possano essere aiutati con la fitoterapia di sostegno personale per l'adattamento a questa nuova fase di vita.

Le erboriste hanno molta esperienza nel sostenere donne con questi problemi e considerano tutte le pazienti come individui, ognuna con la sua storia da raccontare. Ascolteremo attentamente per scoprire la vostra storia, prima ancora di prendere in considerazione particolari erbe da utilizzare per aiutarvi ad affrontare i problemi e ciò che vi preoccupa. Investiremo il tempo necessario per vederne tutto l'insieme.

Il nostro metodo è davvero centrato sulla paziente. Perfettamente come dovrebbe essere.

L'istituto nazionale di fitoterapia britannico è l'associazione più longeva di erboristi medici. I nostri soci sono completamente qualificati e laureati e accreditati per svolgere la professione di erboristi medici.

1) Gruppo di collaborazione sui fattori ormonali e cancro al seno / Collaborative Group on Hormonal Factors in Breast Cancer. (2019) 'Type and timing of menopausal hormone therapy and breast cancer risk: individual participant meta-analysis of the worldwide epidemiological evidence' The Lancet [Online], 1-10. Disponibile a  http://https://www.thelancet.com/…/PIIS0140-6736(19)31709…/fulltext  [Accessed 30th August 2019]

(2) Centro nazionale per l'eccellenza nella cura e nella sanità / National Institute for Health and Care Excellence (2015) Menopause: diagnosis and management [Online] Disponibile a  https://www.nice.org.uk/guidan…/ng23/chapter/Recommendations [Accesso 30 agosto 2019]. Accesso 30 agosto 2019]

Azione per voi - cosa vi aspettate che la gente faccia ora?

it_ITIT